Categories: Tech

Xiaomi 14 aggiornato ad Android 15: scopri le novità esclusive!

Xiaomi ha avviato il rollout della versione stabile di Android 15 per il suo attesissimo dispositivo di punta, il Xiaomi 14. Questo aggiornamento, atteso da molti, promette di arricchire l’esperienza utente con una varietà di ottimizzazioni e correzioni mirate. Scopriamo insieme tutti i dettagli di questa nuova release e le novità che porta con sé.

Una delle prime cose da notare è che questo aggiornamento si poggia su HyperOS 1.1 e non sulla più recente versione HyperOS 2.0. Quest’ultima, infatti, è attualmente disponibile solo per il mercato cinese. Per gli utenti europei, la build rilasciata è identificata come OS1.1.4.0.VNCEUXM, mentre a livello globale è OS1.1.3.0.VNCMIXM. Attualmente, solo i partecipanti al programma Mi Pilot possono accedere all’aggiornamento. Questo programma consente a determinati utenti di provare in anteprima le novità direttamente con i loro Xiaomi. L’aggiornamento richiede tra i 125 e i 127 MB, a seconda della regione, e viene distribuito tramite il tradizionale sistema OTA, denominato Experience Enhanced Beta.

In questo contesto, questo rilascio rappresenta senza dubbio una grande opportunità per gli utenti, i quali possono esplorare in prima persona le migliorie offerte da Android 15. La curiosità cresce mentre si attende di vedere che impatto avrà sui dispositivi.

Dettagli sul changelog dell’aggiornamento

Immergiamoci ora nel changelog dell’aggiornamento, che presenta miglioramenti significativi e correzioni su diverse sezioni fondamentali del telefono. Iniziamo dalla schermata Home, dove si sono viste ottimizzazioni interessanti. Per esempio, prima le icone delle cartelle non venivano sempre visualizzate correttamente e ora questo problema è stato risolto. Inoltre, il layout della schermata Home tendeva a lasciare spazi vuoti nella parte superiore, una situazione che è stata anche corretta. Un altro importante intervento è stato l’aggiornamento del sistema, che poteva portare la schermata Home a non funzionare correttamente in alcune occasioni.

Sempre in tema di miglioramenti, si è intervenuti sulla schermata di blocco: molti utenti segnalavano che lo schermo lampeggiava quando si andavano a regolare le impostazioni di Always-on Display – fortunatamente questo inconveniente è stato corretto. Un ulteriore miglioramento riguarda il menu delle app recenti, dove prima le schede delle app tremavano nel momento in cui si cambiava l’ordine di visualizzazione.

Altri miglioramenti e ottimizzazioni in arrivo

Oltre alle migliorie nella schermata Home e in quella di blocco, l’aggiornamento si prefigge di offrire un’università di ottimizzazioni anche in altri ambiti. Tra le correzioni degne di nota, troviamo quella relativa agli screenshot, che precedentemente risultavano completamente neri per alcune app specifiche. Questo piccolo glitch, sebbene possa sembrare marginale, impattava notevolemente sull’utilizzo quotidiano del dispositivo. Con questo aggiornamento, Xiaomi promette una maggiore stabilità e funzionalità, facendo il passo in avanti verso un’esperienza utente senza compromessi.

In un’ottica più ampia, le segnalazioni attuali indicano che i modelli Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra saranno i primi a ricevere questa nuova versione. La diffusione dell’aggiornamento avverrà nei prossimi giorni e settimane, mentre resta da vedere quando HyperOS 2.0 arriverà sui dispositivi europei. Nonostante questa attesa, la possibilità di accedere ad Android 15 rappresenta una notizia positiva per i possessori dei top di gamma del marchio cinese, alimentando l’entusiasmo per il futuro.

Questo aggiornamento si preannuncia come un passo avanti importante, capace di migliorare l’esperienza utente complessiva. La crescente popolarità di Xiaomi nel mercato dei dispositivi mobile è innegabile e questi sviluppi non fanno altro che consolidare ulteriormente questa posizione.

Ludovica Rossi

Recent Posts

Fiumicino apre il dibattito sulla marineria: il 27 maggio un convegno per rilanciare il settore

Un confronto tra istituzioni, operatori e mondo scolastico sul futuro del comparto ittico A Fiumicino…

1 mese ago

Dove l’arte incontra la sera: il 31 maggio Roma celebra la bellezza al San Michele

La Notte Bianca dell’Arte riporta i riflettori su un luogo iconico del Novecento: ingresso gratuito,…

1 mese ago

L’Umbria vista da una parete di roccia: l’esperienza da provare questa primavera

Arrampicata sportiva tra boschi, falesie e libertà a pochi chilometri da Roma Non è necessario…

1 mese ago

Boom di richieste per il trattamento alla cheratina a Roma Sud: ecco perché sempre più donne lo scelgono

Dalle passerelle ai saloni di quartiere, la cheratina si conferma il trattamento più richiesto dell’anno.…

2 mesi ago

Nemi Sagra delle Fragole 2025 — “Difendiamo il Pianeta”: Ospiti d’onore Umberto Guidoni, Mario Tozzi e Claudia Conte

Sagra delle Fragole di Nemi 2025: Domenica 1 Giugno e Lunedì 2 Giugno Un secolo…

2 mesi ago

Zaino perfetto per montagna e vita quotidiana: il modello più pratico e alla moda del 2025

Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…

3 mesi ago