Categories: App

Un mensile con Tik Tok: quanto paga e come monetizzare, tutti i dettagli

È davvero possibile guadagnare con Tik Tok? La risposta è sì, a patto che vengano rispettate alcune linee guida.

Tik tok è ormai la piattaforma digitale più utilizzata al mondo. Conta infatti un numero sempre più alto di utenti, senza distinzione di età. Dai più piccoli ai più grandi, tutti sono pazzi di questa divertente piattaforma social che consente di registrare video, postare e scattare foto e registrare dirette che possono divenire virali. Sono tanti personaggi noti che oggi lavorano come influencer e che hanno iniziato su Tik Tok.

Un mensile con Tik Tok: quanto paga(Fonte youtube) appmaniaci.com

Oggi sono delle star, alcuni di fama mondiale, ed hanno raggiunto il successo grazie alla piattaforma. Proprio per questo motivo, in tantissimi, si chiedono costantemente, quanto si possa fatturare postando i propri contenuti sul social network. Oltre ad essere dunque una piattaforma attraverso la quale è possibile dare spazio alla propria creatività ed espandere le proprie amicizie, TikTok è in grado di fornire un’ottima entrata alla fine del mese.

Guadagnare un mensile con Tik Tok? Si può, quanto paga e come monetizzare, tutto quello che c’è da sapere

È necessario però seguire delle strategie di gestione, per riuscire ad avere successo infatti, è importante creare dei contenuti che riescano a colpire gli internauti. È necessario essere originali, dare libero sfogo alla creatività per poter far sì che i contenuti postati acquistino una certa popolarità. Oltre a possedere dunque perseveranza, determinazione, ed idee originali da mettere in pratica, occorre pazienza. Così come infatti hanno rivelato le statistiche, alcuni influencer che vantano circa 100.000 follower possono guadagnare una cifra compresa tra i 500 euro e i 2.000 euro, per ogni post sponsorizzato.

Un mensile con Tik Tok: quanto paga appamaniaci.it

La cifra varia  dal prodotto e del numero di utenti dell’influencer. La formula utilizzata per calcolare il guadagno ipotetico è dato dal tasso di coinvolgimento, che corrisponde al numero di commenti, di like e di follower, moltiplicati per 100. I creator digitali inoltre, secondo alcune stime, guadagnerebbero circa dai 2 ai 4 centesimi per ogni 1.000 visualizzazioni, dunque circa 18 euro ogni milione di visualizzazioni. Dunque, è  chiaro che per poter guadagnare con questa piattaforma, occorre investire energie, tempo ed avere grande inventiva per far crescere il proprio profilo. I guadagni dunque, non sono semplici da ottenere, ma coloro che ce l’hanno fatta hanno seguito le stesse linee guida.

1. Sperimentano, presentando contenuti diversi.
2. Sono autentici.
3. Parlano attivamente ai propri follower.
4. Utilizzano bene gli hashtag.
5. Collaborano con altri creator.
6. Partecipano alle challenge.
7. Si assicurano che i video abbiano una illuminazione ed una definizione alta.

Barbara Leotta

Recent Posts

Zaino perfetto per montagna e vita quotidiana: il modello più pratico e alla moda del 2025

Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…

3 settimane ago

Lo chef Circiello porta in TV il fungo Quercetto di Bosco Mar nella puntata di Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

4 settimane ago

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…

4 settimane ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

4 settimane ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

4 settimane ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

1 mese ago