Esternamente Surface, il tablet Microsoft, è realizzato con una tecnica chiamata VaporMg che, grazie ad un processo chimico, sfrutta il magnesio e il vapore per depositare uno strato molto sottile sul rivestimento esterno, consentendo così che questo abbia la resistenza richiesta mantenendo però la leggerezza e il ridotto spessore necessari in questo tipo di prodotti.
Grazie alle ridotte dimensioni è stato possibile inserire anche un supporto, che permette un’inclinazione di 22 gradi, per poter reggere in piedi il tablet e vedere così, ad esempio, un film appoggiando il dispositivo su una superficie di fronte a voi, senza doverlo tenere in mano tutto il tempo.
Oltre a questo Surface di Microsoft è accompagnato anche da due cover, una Touch Cover e l’altra Type Cover, realizzate in diversi colori pastello che vanno dall’arancione all’azzurro al nero o il grigio, collegabili tramite un attacco magnetico al tablet e un pennino per poter scrivere a mano libera sullo schermo.
Non è ancora stata data comunicazione da parte di Microsoft del prezzo ma si sa già che questo verrà annunciato, a meno di indiscrezioni, intorno alla data di lancio di Windows 8.
Un confronto tra istituzioni, operatori e mondo scolastico sul futuro del comparto ittico A Fiumicino…
La Notte Bianca dell’Arte riporta i riflettori su un luogo iconico del Novecento: ingresso gratuito,…
Arrampicata sportiva tra boschi, falesie e libertà a pochi chilometri da Roma Non è necessario…
Dalle passerelle ai saloni di quartiere, la cheratina si conferma il trattamento più richiesto dell’anno.…
Sagra delle Fragole di Nemi 2025: Domenica 1 Giugno e Lunedì 2 Giugno Un secolo…
Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…