Tuttavia, non tutti visualizzeranno gli annunci pubblicitari della nuova versione dell’app di Skype. Gli annunci verranno visualizzati solo dagli utenti che non hanno crediti sul proprio account Skype e da persone che non dispongono di un abbonamento o di un account Premium.
Gli annunci non sono terribilmente invasivi, perciò si può supporre che la maggior parte delle persone non verrà disturbata da questa notizia, ma è un segno che Skype sta cercando di ottenere qualcosa anche dagli utenti che non pagano per utilizzare i suoi servizi.
Alcuni degli annunci pubblicitari di Skype riguardano GroupMe, che è stata acquistata da Skype poco tempo fa. Pertanto, Skype sta anche cercando di aumentare la popolarità di GroupMe. E’ probabile che in futuro Skype inizi a mostrare anche annunci pubblicitari di altre aziende.
In ogni caso, oltre agli annunci pubblicitari sono state aggiunte anche delle funzioni utili: il supporto per il Bluetooth per ora funzionerà con iPhone 3GS, iPhone 4, iPod Touch 4G e iPad 2.
Con la nuova app è possibile anche inviare e ricevere emoticon. Infine, gli sviluppatori hanno sistemato alcuni bug.
Ecco il link per scaricare l’app di Skype per iPhone e iPad
Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…