Categories: Tech

Perché il mio iPhone si surriscalda? La risposta che pochi conoscono

Chi lo possiede lo sa bene: l’iPhone può raggiungere temperature da ebollizione. Ma che cosa da origine a questo assurdo surriscaldamento? Ecco finalmente la vera risposta.

Il surriscaldamento degli iPhone è un problema che molti utenti hanno riscontrato, soprattutto dopo l’aggiornamento ai sistemi operativi iOS 16 e iOS 15. Questo fenomeno può verificarsi in diverse situazioni, come durante la registrazione di video o l’utilizzo delle mappe.

Andiamo allora a indagare le possibili cause di questo problema e come provare a risolvere.

L’importanza degli accessori originali

Una delle prime cose da considerare quando si affronta il problema del surriscaldamento è l’utilizzo di accessori originali Apple. Questo include sia il caricatore che i cavi Lightning.

Cause e rimedi per l’iPhone che si surriscalda (AppManiaci.it)

Gli accessori non originali possono infatti causare un’eccessiva corrente nel dispositivo, portando a un surriscaldamento indesiderato. Utilizzando prodotti direttamente dalla casa produttrice, si riduce significativamente il rischio di incorrere in questo tipo di problemi.

App aperte in background e consumo energetico

Le applicazioni lasciate aperte in background possono essere una fonte significativa di surriscaldamento. Anche se gli iPhone gestiscono bene le app in esecuzione secondaria, alcune di queste possono utilizzare intensivamente servizi come il GPS, contribuendo al riscaldamento del dispositivo e al rapido scaricamento della batteria. È consigliabile spegnere funzioni non necessarie come Bluetooth o Wi-Fi quando non sono in uso e chiudere tutte le app aperte per assicurarsi che non ci siano processi indesiderati che consumano energia.

L’impatto dei widget sulla temperatura

I widget sono mini-applicazioni sempre attive sullo schermo home dell’iPhone che possono influenzare la temperatura del dispositivo se troppo numerosi o se continuano a eseguire aggiornamenti in background. Rimuovere i widget non essenziali può aiutare a ridurre il carico sul processore e quindi limitare il surriscaldamento.

Verifica dello stato della batteria

Un altro aspetto cruciale da considerare è lo stato della batteria dell’iPhone. Una batteria deteriorata può causare problemi sia di prestazione che di surriscaldamento. Accedendo alle impostazioni sotto la voce “Batteria“, è possibile controllare la capacità massima della propria batteria e valutare se sia necessario sostituirla per migliorare le prestazioni generali del telefono.

Risparmio energetico e riavvio del dispositivo

Attivando la modalità risparmio energetico dalle impostazioni dell’iPhone, si disattivano alcune funzioni secondarie permettendo così una migliore gestione delle risorse energetiche ed evitando sovraccarichi che potrebbero portare al riscaldamento del dispositivo.

Perché l’iPhone va in fiamme? (AppManaci.it)

Inoltre, riavviare periodicamente l’iPhone permette al processore di “riposarsi” eliminando eventualmente errori temporanei o loop infiniti nelle elaborazioni che potrebbero causarne il surriscaldamento.

Utilizzo del software Reiboot per ripristini avanzati

Per coloro che sospettano che l’aggiornamento all’ultimo sistema operativo possa essere la causa dei problemidi surriscaldamento, una soluzione potrebbe essere rappresentata dall’utilizzo del software Reiboot. Questo programma consente infatti di riparare fino a 150 erroridi dei sistemi operativid iOS e iPadOS attraverso semplicipassaggi guidatisul proprio computer Mac o Windows.
Reiboot offre anche la possibilitàdi effettuaredowngrade dell’iOS senza perdita dati: reinstallandoun sistema operativo precedente (ad esempio passandoda iOS 16 ad iOS 15), gli utenti hanno l’opportunitàdi verificarse effettivamente era l’aggiornamentorecente a causarelproblemidi riscalmentodurante l’utilizzo quotidiano dell’iPhone.

Affrontando questi aspetti con attenzione ed intervenendo dove necessario con soluzioni mirate è possibile ridurre significativamente i problemidi riscalmentodegli iPhone garantendone così una migliore performance ed una maggiore durata nel tempo.

Redazione

Recent Posts

Zaino perfetto per montagna e vita quotidiana: il modello più pratico e alla moda del 2025

Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…

3 settimane ago

Lo chef Circiello porta in TV il fungo Quercetto di Bosco Mar nella puntata di Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

4 settimane ago

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…

4 settimane ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

4 settimane ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

4 settimane ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

1 mese ago