L’estensione a questa ulteriore piattaforma, infatti, ha determinato una sorta di effetto domino, e in seguito al lancio dell’app per WP7 è accaduto qualcosa di strano: il numero di utenti che utilizza Kik Messegner con dispositivi iOS e Android è cresciuto in maniera estremamente rapida.
E’ come se ogni utente che utilizza Kik Messenger per Windows Phone 7, valesse per 2.53 utenti!
Ecco la spiegazione: gli utenti che utilizzano Windows Phone sono ancora un numero piuttosto limitato rispetto a quelli dotati di dispositivi iOS o Android (secondo Millennial Media rappresentano solo il 2% del mercato USA) ma Kik ha beneficiato notevolmente del lancio della sua app per questa piattaforma perchè gli utenti che utilizzano WP7 hanno invitato i loro amici che utilizzano Android e iOS.
In questo modo, la crescita di utenti che utilizzavano Kik per iOS e Android è aumentata del 22% rispetto ai riscontri precedenti il lancio di Kik per WP7.
Il CEO di Kik Interactive, Ted Livingston, ha dichiarato: “Gli utenti che utilizzano Windows Phone sono ancora una piccola frazione del totale, ma hanno portato con sè tutti i loro amici che utilizzano altre piattaforme mobile, creando un aumento notevole e imprevisto dell’attività della nostra azienda.
E’ tempo che gli sviluppatori inizino a prestare più attenzione a Windows Phone 7”.
Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…