Curiosità

IPhone 16, il trucco legale e semplice per pagare l’ultimo modello molto meno: boom di richieste

L’ultimo, e attesissimo, di iPhone 16: è possibile pagarlo di meno? C’è un modo: ecco come puoi risparmiare tanti soldi.

Il recente evento “It’s Glowtime” di Apple ha svelato il prezzo dell’iPhone 16 per il mercato italiano, fissato a 979 euro per il modello base. Questo prezzo, considerate le innovazioni che il dispositivo promette di portare, specialmente con l’integrazione futura di Apple Intelligence attraverso gli aggiornamenti di iOS 18, sembra essere giustificato. Tuttavia, emerge la curiosità su come si posizioni l’Italia rispetto agli altri paesi in termini di costo.

Come pagare di meno, e risparmiare molti soldi, l’ultimissimo iPhone 16 – Appmaniaci.it / Credits: AnsaFoto.it

Una dettagliata analisi condotta da Android Authority sui prezzi dell’iPhone 16 nei vari mercati mondiali ha rivelato interessanti dinamiche. Esaminando i dati disponibili sul sito ufficiale di Apple, è stato possibile ottenere una panoramica completa sui costi del nuovo dispositivo in diversi paesi. È fondamentale notare che questa analisi considera anche le variazioni dei prezzi degli altri modelli come il Plus o il Pro Max.

Come pagare l’ultimo iPhone 16 di meno

L’Asia si conferma dominante nella classifica dei paesi dove l’iPhone 16 risulta più economico. La Cina si piazza al primo posto con un prezzo di lancio per il modello base a soli 842 dollari (circa 765 euro), rendendolo significativamente più accessibile rispetto al mercato italiano.

Dopo la Cina troviamo altre due nazioni: il Giappone e gli Stati Uniti, quest’ultimo non appartenente geograficamente all’Asia ma competitivo nel pricing. In Giappone l’iPhone 16 viene venduto a circa 877 dollari (796 euro), mentre negli USA a circa 879 dollari, dimostrando come politiche commerciali e fiscali influenzino i costi al dettaglio.

Dove costa di meno l’ultimo modello iPhone 16 di Apple – Appmaniaci.com

Nel sud-est asiatico nazioni come Hong Kong, Thailandia e Malesia offrono l’iPhone 16 a prezzi vantaggiosi: rispettivamente circa 885, 889 e 921 dollari. Nel contesto europeo invece la Svizzera spicca con un costo pari a circa 1.003 dollari – inferiore all’Italia – ma superiore ai leader asiatici della classifica.

In Europa emerge che in Portogallo l’iPhone viene venduto a un prezzo maggiore rispetto all’Italia: precisamente1.091 dollari (991 euro). La situazione più critica si registra in Turchia dove acquistare un iPhone16 può arrivare a costare fino a1.909 dollari (oltre1.730 euro), rendendo questo paese quello con il costo più elevato al mondo secondo lo studio condotto da Android Authority. Queste differenze nei prezzi evidenziano le varie strategie commerciali adottate da Apple nei diversi mercati ma anche come tasse locali e fluttuazioni valutarie possano incidere sul costo finale per i consumatori.

Mattia Senese

Recent Posts

Zaino perfetto per montagna e vita quotidiana: il modello più pratico e alla moda del 2025

Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…

3 settimane ago

Lo chef Circiello porta in TV il fungo Quercetto di Bosco Mar nella puntata di Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

4 settimane ago

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…

4 settimane ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

4 settimane ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

4 settimane ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

1 mese ago