Diversamente dal Q3, che vide un lieve calo della società di Cupertino, l’ultimo quadrimestre si è chiuso totalmente in attivo, con un incasso di oltre 45 milioni di dollari. Con la scomparsa del proprio leader e fondatore, Steve Jobs, avvenuta il 5 ottobre dell’anno passato, l’azienda aveva subito un piccolo calo ed aveva lievemente disatteso le stime per la prima volta negli ultimi 7 anni. Sembra però che ora si stia riprendendo alla grande e i numeri ne sono una prova.
Se si confronta poi l’utile 2011 con quello del 2010 si vedrà inoltre che nel Q4 dell’anno scorso l’incasso è stato del 111% superiore a quello di due anni fa.
Il tutto naturalmente si deve alla grande diffusione, nonchè apprezzamento, dei nuovi prodotti lanciati ultimamente sul mercato.
Le vendite complessive tra iPhone, iPad e Mac si aggirano attorno ai 57 milioni di pezzi, ed è un numero destinato a salire con l’imminente arrivo dell’iPhone 5 e iPad 3.
Non sono tutte rose e fiori però, col passare del tempo sempre più aziende creano dispositivi simili a quelli di Apple, che deve vedersela con tablet, lettori ebook di nuova generazione e smartphone sempre più avanzati. Solo il tempo potrà dire se l’azienda californiana riuscirà a mantenere il primato in mezzo a tanti concorrenti.
Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…