Categories: App iPhone iPad

English BigDict: Il vocabolario inglese off line per iPad e iPhone

Sia per chi viaggia il mondo che per chi studia inglese, avere un vocabolario inglese offline all’interno del proprio iPad o iPhone può essere molto comodo. Cercare una parola su un dispositivo elettronico è immediato, in confronto al tempo necessario per cercarla su un dizionario classico. Un ottimo vocabolario disponibile nell’App Store è English BigDict.

English BigDict non richiede una connessione ad internet, l’intero database è infatti contenuto all’interno dell’applicazione, con ben 220.000 parole chiave e frasi con relative spiegazioni in inglese, e contiene le traduzioni in 200 lingue delle principali parole comuni.

Vediamo le caratteristiche principali di English BigDict:

  • 20.000 pronunce audio: è possibile ascoltare la pronuncia audio di ben 20.000 termini, così da migliorare il proprio inglese parlato. Una funzionalità da non sottovalutare, non offerta da un comune vocabolario “fisico”!
  • I termini contenuti sono collegati tra loro tramite hyperlink: se state leggendo per es. la spiegazione di una parola, e trovate altre parole sinonime queste sono collegate alla propria pagina di spiegazione attraverso un hyperlink, e basta quindi toccarle per leggere la spiegazione.
  • 600.000 spiegazioni sui significati ed esempi d’uso, note sullo spelling, sulla grammatica, sull’origine delle parole e sullo stile.
  • Connessione ad internet non richiesta.

EnglishBig Dict costa 6,99€ ed essendo un’app universale è possibile installarla sia su iPhone (o iPod Touch) che su iPad.

Lo sviluppatore offre inoltre anche applicazioni vocabolario simili per le altre lingue del mondo. Per es. è possibile acquistare French Dictionary BigDict per avere un vocabolario offline francese sul proprio iPad o iPhone. Lo sviluppatore offre anche un dizionario italiano, ma per questa lingua consigliamo tuttavia di acquistarne uno prodotto da una casa più famosa, come ad esempio IoZingarelli 2012 (costo abbastanza elevato: 29,99€), Il Devoto-Oli (disponibile nella versione 2011 e 2012, quest’ultima leggermente più costosa della prima: 22,99€), il Sabatini Coletti (costo 9,99€), e così via.

 

Marina Cappelletti

Share
Published by
Marina Cappelletti

Recent Posts

Zaino perfetto per montagna e vita quotidiana: il modello più pratico e alla moda del 2025

Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…

3 settimane ago

Lo chef Circiello porta in TV il fungo Quercetto di Bosco Mar nella puntata di Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

4 settimane ago

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…

4 settimane ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

4 settimane ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

4 settimane ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

1 mese ago