Categories: Tech

DuckDuckGo lancia chat gratuite con intelligenza artificiale e ricerca integrata

DuckDuckGo, il motore di ricerca noto per il suo impegno nella tutela della privacy, ha recentemente lanciato Duck.ai, un servizio innovativo che offre accesso anonimo e gratuito ai chatbot più avanzati del settore. Questo servizio, uscito dalla fase beta, rappresenta un passo significativo per l’azienda, che desidera integrare l’intelligenza artificiale nelle sue funzionalità, mantenendo fede al principio di protezione della privacy degli utenti.

Il nuovo servizio di chat permette di interagire con modelli di intelligenza artificiale di alta qualità, tra cui GPT-4o mini, o3-mini di OpenAI, Llama 3.3 di Meta, Mistral Small 3 e Claude 3 Haiku di Anthropic. Questi modelli sono tra i più riconosciuti nel panorama dell’IA, e la loro integrazione in DuckDuckGo offre agli utenti l’opportunità di esplorare le potenzialità della tecnologia conversazionale in un ambiente sicuro e riservato.

come utilizzare duck.ai

Per iniziare a utilizzare Duck.ai, gli utenti possono accedere direttamente al sito web Duck.ai oppure approfittare delle icone chat disponibili nella barra degli strumenti dei browser desktop e mobile di DuckDuckGo. Inoltre, l’azienda ha introdotto comandi rapidi, noti come “bangs”, che permettono di avviare una conversazione direttamente dalla barra di ricerca con semplici comandi come !ai o !chat. Questa funzionalità rende l’esperienza utente ancora più fluida e intuitiva, permettendo di accedere rapidamente alle capacità dei chatbot.

integrazione dell’ia nei risultati di ricerca

Oltre al servizio di chat, DuckDuckGo ha integrato risposte assistite dall’intelligenza artificiale nei risultati della ricerca tradizionale. Questa funzione è ora disponibile per domande formulate in lingua inglese anche fuori dagli Stati Uniti, rendendo l’IA accessibile a un pubblico globale. Gli utenti hanno la possibilità di personalizzare la frequenza con cui desiderano ricevere queste risposte, scegliendo tra le opzioni:

  1. Spesso
  2. Talvolta
  3. Su richiesta
  4. Mai

Questa personalizzazione è facilmente attivabile nella sezione “AI Features” delle impostazioni di ricerca del browser di DuckDuckGo.

privacy e sicurezza degli utenti

Una delle caratteristiche distintive di Duck.ai è la possibilità per gli utenti di passare agevolmente dalle risposte generate dall’IA ai risultati tradizionali. Questa opzione consente a ciascun utente di decidere quale approccio preferisce, favorendo un’interazione più personalizzata e funzionale. Inoltre, DuckDuckGo ha implementato una funzione utile che permette di salvare localmente le conversazioni recenti, garantendo che non vi sia alcuna archiviazione su server remoti. Questa caratteristica si allinea perfettamente con la filosofia dell’azienda di garantire la massima riservatezza.

Tuttavia, nonostante l’impegno di DuckDuckGo nella protezione della privacy, ci sono aspetti della privacy policy che meritano attenzione. Attualmente, l’azienda non specifica la posizione dei server che gestiscono i dati degli utenti. Anche se i dati vengono anonimizzati, è importante notare che i prompt degli utenti possono contenere informazioni personali, il che porta a una situazione di pseudononimizzazione. Questo aspetto potrebbe sollevare questioni relative al rispetto del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), dato che tali dati potrebbero essere ancora considerati sensibili.

In un’era in cui la privacy online è diventata una preoccupazione centrale, l’approccio di DuckDuckGo rimane distintivo. L’azienda ha sempre puntato a fornire servizi senza necessità di registrazione, garantendo così una navigazione anonima e sicura. Gli utenti possono accedere a tutti i servizi offerti, inclusi quelli basati sull’intelligenza artificiale, senza dover fornire informazioni personali, un aspetto che distingue DuckDuckGo dai concorrenti.

L’introduzione di Duck.ai si inserisce in un contesto più ampio nel quale i motori di ricerca e le piattaforme digitali stanno cercando di integrare l’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza utente. Aziende come Google e Bing hanno già implementato funzionalità simili, ma spesso a scapito della privacy degli utenti. DuckDuckGo, al contrario, si propone di offrire una soluzione che combina l’innovazione tecnologica con una forte attenzione alla sicurezza dei dati personali.

In questo scenario competitivo, DuckDuckGo si sta affermando come un attore importante nell’evoluzione delle ricerche online, con l’obiettivo di rimanere un’alternativa valida per coloro che desiderano un’esperienza di navigazione più sicura. Con Duck.ai, l’azienda non solo amplia le sue offerte, ma riafferma il suo impegno a fornire strumenti utili e innovativi, mantenendo sempre al centro la questione della privacy. Questo nuovo servizio potrebbe rappresentare un cambiamento significativo nel modo in cui gli utenti interagiscono con l’intelligenza artificiale, consentendo loro di sfruttare appieno il potenziale dei chatbot senza compromettere la loro sicurezza online. Mentre il panorama tecnologico continua a evolversi, DuckDuckGo si posiziona come un pioniere nella fusione tra innovazione e riservatezza, promettendo di continuare a esplorare nuove strade e opportunità nel campo dell’IA.

Claudia Lisi

Recent Posts

Fiumicino apre il dibattito sulla marineria: il 27 maggio un convegno per rilanciare il settore

Un confronto tra istituzioni, operatori e mondo scolastico sul futuro del comparto ittico A Fiumicino…

3 mesi ago

Dove l’arte incontra la sera: il 31 maggio Roma celebra la bellezza al San Michele

La Notte Bianca dell’Arte riporta i riflettori su un luogo iconico del Novecento: ingresso gratuito,…

3 mesi ago

L’Umbria vista da una parete di roccia: l’esperienza da provare questa primavera

Arrampicata sportiva tra boschi, falesie e libertà a pochi chilometri da Roma Non è necessario…

3 mesi ago

Boom di richieste per il trattamento alla cheratina a Roma Sud: ecco perché sempre più donne lo scelgono

Dalle passerelle ai saloni di quartiere, la cheratina si conferma il trattamento più richiesto dell’anno.…

3 mesi ago

Nemi Sagra delle Fragole 2025 — “Difendiamo il Pianeta”: Ospiti d’onore Umberto Guidoni, Mario Tozzi e Claudia Conte

Sagra delle Fragole di Nemi 2025: Domenica 1 Giugno e Lunedì 2 Giugno Un secolo…

3 mesi ago

Zaino perfetto per montagna e vita quotidiana: il modello più pratico e alla moda del 2025

Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…

4 mesi ago