News

Digitale Terrestre, altri (importanti) canali passano in HD: cosa fare per poterli vedere

Come vederli i nuovi importanti canali disponibili con la nuova versione del digitale terrestre, tutti gratuiti: bastano pochi passi.

Negli ultimi anni, l’evoluzione tecnologica ha trasformato profondamente il modo in cui fruiamo dei contenuti televisivi.

TvTv
Digitale terrestre, sulla tua Tv nuovi canali in HD – Appmaniaci.com / Credits: Canva.com

L’era del digitale terrestre ha segnato un punto di svolta significativo, e oggi assistiamo a un ulteriore passo avanti con l’introduzione di nuovi canali in alta definizione (HD). Questi aggiornamenti rappresentano una svolta importante nella qualità dell’immagine e dell’esperienza visiva per milioni di telespettatori.

Digitale terrestre: nuovi canali in HD, come vederli

Il passaggio dalla definizione standard (SD) a quella in alta definizione (HD) comporta un aumento rilevante nella risoluzione delle immagini. Ora, grazie al formato 1080 x 960 pixel, i dettagli sono molto più ricchi e i colori più vivaci, offrendo una qualità visiva straordinaria. Tuttavia, per godere appieno di questa nuova tecnologia, è necessario possedere un televisore compatibile con l’HD. Inoltre, si avvicina sempre più il momento in cui sarà indispensabile disporre di un apparecchio compatibile con lo standard DVB-T2, il nuovo sistema di trasmissione del segnale televisivo digitale terrestre.

In questo contesto, alcuni canali RAI, tra cui Rai Storia, Rai Scuola e Rai Radio 2 Visual, hanno già effettuato la transizione allo standard DVB-T2, abbandonando il vecchio DVB-T. Questo significa che chi possiede ancora un televisore di vecchia generazione potrebbe non essere più in grado di ricevere questi canali. Per ovviare a questo problema, esistono diverse soluzioni, tra cui la possibilità di ottenere un decoder digitale terrestre DVB-T2 gratuitamente, a condizione di rispecchiare determinati requisiti.

La transizione all’HD coinvolge diversi canali televisivi locali, che hanno deciso di adottare la nuova tecnologia per offrire una qualità visiva superiore ai loro spettatori. Ad esempio, nel MUX Locale 1 Toscana, il canale Alert System TV, sintonizzato all’LCN 88 del telecomando, ora trasmette in alta definizione. Questo canale è particolarmente conosciuto e apprezzato da chi vive in Toscana, in quanto fornisce informazioni e aggiornamenti locali di grande rilevanza.

Per poter ricevere questi canali in alta definizione, è necessario eseguire una “Ricerca automatica dei canali” sul proprio televisore, confermando l’ordine secondo la Numerazione LCN Nazionale del digitale terrestre. In alternativa, se il televisore dispone della funzione di “Risintonizzazione automatica dei canali”, è probabile che i nuovi canali vengano rilevati automaticamente e siano già disponibili alla numerazione LCN indicata.

Redazione

Recent Posts

Fiumicino apre il dibattito sulla marineria: il 27 maggio un convegno per rilanciare il settore

Un confronto tra istituzioni, operatori e mondo scolastico sul futuro del comparto ittico A Fiumicino…

2 mesi ago

Dove l’arte incontra la sera: il 31 maggio Roma celebra la bellezza al San Michele

La Notte Bianca dell’Arte riporta i riflettori su un luogo iconico del Novecento: ingresso gratuito,…

2 mesi ago

L’Umbria vista da una parete di roccia: l’esperienza da provare questa primavera

Arrampicata sportiva tra boschi, falesie e libertà a pochi chilometri da Roma Non è necessario…

2 mesi ago

Boom di richieste per il trattamento alla cheratina a Roma Sud: ecco perché sempre più donne lo scelgono

Dalle passerelle ai saloni di quartiere, la cheratina si conferma il trattamento più richiesto dell’anno.…

2 mesi ago

Nemi Sagra delle Fragole 2025 — “Difendiamo il Pianeta”: Ospiti d’onore Umberto Guidoni, Mario Tozzi e Claudia Conte

Sagra delle Fragole di Nemi 2025: Domenica 1 Giugno e Lunedì 2 Giugno Un secolo…

2 mesi ago

Zaino perfetto per montagna e vita quotidiana: il modello più pratico e alla moda del 2025

Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…

3 mesi ago