Categories: AppTech

Come risolvere il problema della pubblicità su YouTube per sempre

Scopriamo come risolvere il problema della pubblicità su YouTube per sempre, dato che purtroppo sta diventando un vero problema.

Avete mai pensato di abbonarvi a YouTube Premium o a YouTube Music Premium e di trovarvi comunque alle prese con gli annunci pubblicitari? Sì, può capitare e non è un’esperienza insolita per molti utenti. La ragione di questo fastidioso inconveniente è fornita direttamente da Google nei suoi supporti ufficiali, rivelando che non tutto è così semplice come ci si aspetterebbe. Vediamo quindi cosa c’è dietro a questa curiosa situazione che ha fatto storcere il naso a non pochi abbonati.

YouTube, problema pubblicità anche nel Premium (www.appmaniaci.com)

L’esperienza pubblicitaria su YouTube e YouTube Music negli ultimi anni è andata incontro a un notevole aumento, rendendo frustrante l’incontro con annunci pubblicitari, anche per chi ha deciso di pagare per un’esperienza senza interruzioni. Gli abbonamenti a YouTube Premium e YouTube Music Premium, che costano rispettivamente 13,99 euro e 10,99 euro al mese, sono stati pensati proprio per offrire un servizio privo di pubblicità. Naturalmente, oltre a eliminare gli annunci, offrono anche vantaggi come l’ascolto offline e in background, con YouTube Music rivolto specificamente a chi ama la musica.

Cosa fare se vedete ancora annunci

Se dopo aver letto questo articolo pensate di essere tra quelli che continuano a vedere annunci nonostante l’abbonamento a YouTube Premium o YouTube Music Premium, ci sono alcune verifiche che potete eseguire. Anche se certe operazioni possono sembrare scontate, vale sempre la pena darle un’occhiata, perché non si sa mai.

Per prima cosa, assicuratevi di non stare utilizzando la modalità in incognito o di guardare contenuti esterni all’app di YouTube. Se il login non è effettuato, è probabile che i benefici dell’abbonamento non siano attivi. Allo stesso modo, controllate i cookie del browser: se sono bloccati, potreste perdere l’accesso ai vantaggi dell’abbonamento. Ad esempio, per gli utenti di Chrome, c’è un percorso da seguire. Bisogna aprire il menu, andare su “Impostazioni”, selezionare “Mostra impostazioni avanzate”, e successivamente “Impostazioni contenuti” per gestire le eccezioni.

Un’altra piccola operazione che può aiutare è semplicemente quella di disconnettersi e poi riconnettersi all’account. Talvolta, un semplice logout e login potrebbe risolvere eventuali problemi di connessione o riconoscimento dell’abbonamento attivo. Infine, prima di andare nel panico, verificate che il vostro abbonamento sia effettivamente attivo e non sia scaduto. Accanto al logo dovreste vedere la scritta “Premium” per avere la certezza di essere in regola.

Come contattare il supporto Google

Se, nonostante queste verifiche, doveste ancora trovarvi ad affrontare problemi di annunci su YouTube, il passo successivo è contattare l’assistenza clienti di Google. Loro sono attrezzati per aiutarvi a risolvere qualsiasi vicenda legata a malfunzionamenti dell’abbonamento o alla visualizzazione di annunci pubblicitari non desiderati. Google è sempre più impegnata nel testare e lanciare nuove funzionalità e piani, come quello di YouTube Premium “Lite”, che ha annunci limitati e potrebbe rappresentare un’opzione interessante per chi non vuole rinunciare ai contenuti, ma preferirebbe pagare un prezzo più basso.

Pubblicità su YouTube Premium, come risolvere il problema (www.appmaniaci.com – YouTube)

Pertanto, per chi usa YouTube Premium o YouTube Music Premium, il mondo degli annunci è un tema da tenere d’occhio. Gesticolare per evitare pubblicità è parte della routine, ma conoscere come intervenire può rendere questa esperienza molto più piacevole e senza interruzioni.

Christian Camberini

Recent Posts

Nemi Sagra delle Fragole 2025 — “Difendiamo il Pianeta”: Ospiti d’onore Umberto Guidoni, Mario Tozzi e Claudia Conte

Sagra delle Fragole di Nemi 2025: Domenica 1 Giugno e Lunedì 2 Giugno Un secolo…

2 giorni ago

Zaino perfetto per montagna e vita quotidiana: il modello più pratico e alla moda del 2025

Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…

4 settimane ago

Lo chef Circiello porta in TV il fungo Quercetto di Bosco Mar nella puntata di Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

1 mese ago

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…

1 mese ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

1 mese ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

1 mese ago