Come si fa a fare shopping nei negozi nel modo migliore? In un certo senso, a questa domanda ha deciso di rispondere a Google.
Google ha recentemente svelato un’esperienza di shopping del tutto nuova, che punta a rivoluzionare il modo in cui gli utenti approcciano gli acquisti online e in negozio. Grazie all’intelligenza artificiale, questa innovazione consente agli acquirenti di ottenere suggerimenti personalizzati e assistenza immediata durante le loro ricerche. Con oltre 20 miliardi di ricerche visive ogni mese su Google Lens, una percentuale significativa è dedicata proprio allo shopping, rendendo questa novità particolarmente interessante per chi ama fare acquisti in modo informato e consapevole.
Immagina di entrare in un negozio e avere sempre a disposizione un assistente personale in grado di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno sui prodotti che ti interessano. Questo diventa realtà grazie a Google Lens. Questo strumento non solo si limita a fornire gadget o prodotti virtuali, ma è in grado di mostrarti informazioni dettagliate su vari articoli esposti sugli scaffali. È sufficiente avvicinarsi e inquadrare l’oggetto con la fotocamera del tuo smartphone. In un batter d’occhio, puoi scoprire dettagli come prezzo, disponibilità e recensioni di altri acquirenti. Non è fantastico?
In pratica, Google Lens funziona come un commesso d’alta gamma, sempre pronto a rispondere alle tue domande e aiutarti a trovare l’articolo più adatto alle tue esigenze. Questo è il futuro dello shopping: non più solo scelte basate sul caso o sull’istinto, ma decisioni consapevoli supportate da informazioni dettagliate. La potenza di Google Lens si basa sulla sofisticata rete di oltre 45 miliardi di elenchi di prodotti, permettendo agli utenti di confrontare prezzi e avere accesso a prodotti simili facilmente.
La vera magia di Google Lens si rivela quando viene utilizzato all’interno dei negozi fisici. Immagina di essere in un negozio di bellezza e di avvistare un prodotto che attira la tua attenzione. Grazie a Google Lens, potrai semplicemente inquadrare il prodotto e ottenere informazioni utili, come ad esempio se quel particolare articolo è il migliore rispetto ad altri simili. Inoltre, avrai accesso a dati sul prezzo praticato nel negozio a confronto con altri rivenditori, permettendoti di essere certo di non sbagliare.
Questa funzionalità diventerà ben presto un alleato essenziale per chi ama farsi guidare nelle proprie scelte d’acquisto. Non è fantastico pensare di poter confrontare prezzi reali e leggere le recensioni mentre sei già immerso nell’atmosfera del negozio? Inoltre, il sistema è alimentato da modelli di intelligenza artificiale all’avanguardia, come Google Gemini, che assicureranno un supporto decisamente preciso e pertinente.
Attualmente, la nuova funzionalità di Google Lens è disponibile attraverso l’App Google per gli utenti residenti negli Stati Uniti che hanno abilitato la condivisione della posizione. Questo segna un passo significativo verso un’esperienza di acquisto migliore e più informata. Per cominciare, i primi prodotti per i quali si potrà utilizzare questa funzione includono articoli di bellezza e giochi, oltre a dispositivi elettronici, tutti disponibili in vari negozi che hanno scelto di condividere il proprio inventario con Google.
Questa novità non è solo una curiosità: rappresenta un cambio di marcia nel modo in cui ci approcciamo agli acquisti. Siamo abituati a cercare informazioni online, ma ora possiamo davvero portare il mondo virtuale nel negozio fisico. Senza dubbio, alla luce di queste innovazioni, il futuro dello shopping si preannuncia entusiasmante e ricco di opportunità per i consumatori.
Un confronto tra istituzioni, operatori e mondo scolastico sul futuro del comparto ittico A Fiumicino…
La Notte Bianca dell’Arte riporta i riflettori su un luogo iconico del Novecento: ingresso gratuito,…
Arrampicata sportiva tra boschi, falesie e libertà a pochi chilometri da Roma Non è necessario…
Dalle passerelle ai saloni di quartiere, la cheratina si conferma il trattamento più richiesto dell’anno.…
Sagra delle Fragole di Nemi 2025: Domenica 1 Giugno e Lunedì 2 Giugno Un secolo…
Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…