La ricerca realizzata da Canalys ci fa scoprire una realtà di cui probabilmente in pochi si erano accorti e cioè che le app Android sarebbero ben 2,5 volte più costose dei quelle per iPhone. Le cose peggiorano ulteriormente se si considerano le top ten di entrambi i mercati, dove il prezzo medio per Android è 3,47 dollari, mentre per iPhone è un terzo: 0,99 dollari.
La stessa differenza si riscontra in tutti i paesi in cui è stata osservata realizzata la ricerca e anche se all’inizio i prezzi più alti possono attirare gli sviluppatori che pensano di realizzare guadagni più alti, col tempo può verificarsi un effetto boomerang, visto il più ristretto bacino d’utenza che porta a dover alzare i prezzi per conseguire lo stesso guadagno dell’App Store che invece può permettersi prezzi più bassi.
La differenza tra i due marcati, dice Canalys, potrebbero forse essere in parte appianate abbassando i prezzi, anche per brevi periodi promozionali, per invogliare un numero più alto di utenti ad acquistare sul mercato Android. Bisogna infatti rilevare che mentre nell’App Store sono ben 82 le app disponibili a 0,99 euro, nell’Android Market sono solo 22.
Per fronteggiare il caro prezzi sull’Android Market, nella nostra raccolta delle app utili Android ne abbiamo selezionato alcune gratuite, ad esempio Google Translate, che consente di conversare in svariate lingue anche senza conoscerle a fondo.
Un confronto tra istituzioni, operatori e mondo scolastico sul futuro del comparto ittico A Fiumicino…
La Notte Bianca dell’Arte riporta i riflettori su un luogo iconico del Novecento: ingresso gratuito,…
Arrampicata sportiva tra boschi, falesie e libertà a pochi chilometri da Roma Non è necessario…
Dalle passerelle ai saloni di quartiere, la cheratina si conferma il trattamento più richiesto dell’anno.…
Sagra delle Fragole di Nemi 2025: Domenica 1 Giugno e Lunedì 2 Giugno Un secolo…
Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…